Ristrut. Edilizia
Detrazioni Fiscali per Ristrutturazione Edilizia
Con il Bonus Ristrutturazione Edilizia i contribuenti possono usufruire della Detrazione Fiscale del 50% delle spese sostenute per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria: l’importo massimo dei lavori è fissato a 96.000 euro per unità immobiliare. Il rimborso sarà erogato in 10 rate annuali di pari importo.
La detrazione del 50% è riconosciuta per:
Lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia effettuati su parti comuni di edifici residenziali, cioè su condomini (interventi indicati alle lettere a), b), c) e d) dell’articolo 3 del Dpr 380/2001);
Interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia effettuati su singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale, anche rurali e pertinenze (interventi elencati alle lettere b), c) e d) dell’articolo 3 del Dpr 380/2001).
L’agevolazione può essere richiesta per i lavori effettuati e le relative spese sostenute entro il 31 Dicembre 2024.
Chi può richiedere la detrazione fiscale
La detrazione fiscale per interventi di ristrutturazione della propria abitazione e del condominio è rivolta a tutti i contribuenti che risultino possessori di un immobile: hanno diritto alla detrazione anche soggetti diversi dal proprietario dell’immobile, come ad esempio il coniuge o convivente, i figli se residenti nell’immobile, così come gli affittuari ecc.
La detrazione fiscale è riconosciuta soltanto sui lavori di ristrutturazione effettuati su unità immobiliari ed edifici residenziali esistenti. Non sono ammesse in detrazione le spese sostenute in corso di costruzione di un nuovo immobile: l’agevolazione fiscale può essere richiesta anche da chi esegue lavori in proprio sull’immobile, ma soltanto sulle spese sostenute per l’acquisto dei materiali.
Per maggiori informazioni ed ulteriori chiarimenti necessari, vi consigliamo comunque di consultare direttamente il vostro Tecnico o Progettista di fiducia.