
Superbonus 110%
Agevolazione non più in vigore dal 16 Febbraio 2023 - Nuove modalità in corso di definizione
Il Superbonus è l’Agevolazione in vigore che eleva al 110% l’aliquota di Detrazione Fiscale delle spese sostenute per specifici interventi effettuati nell’ambito dell’efficienza energetica, antisismica, installazione di impianti fotovoltaici e delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici.
Il recupero fiscale si attua in 5 quote annuali di pari importo: è prevista inoltre la possibilità di optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto applicato direttamente dal fornitore dei servizi (sconto in fattura) oppure per la cessione del credito a soggetti terzi (Imprese, Società, Istituti di Credito, Finanziarie ecc.)
Le nuove misure si aggiungono alle detrazioni già previste per i lavori sul recupero del patrimonio edilizio, rischio sismico e riqualificazione energetica degli edifici (50% - 65% - Bonus Facciate ecc.) che restano comunque in vigore.
Pubblichiamo qui la nuova Guida Informativa emessa dall’Agenzia delle Entrate (Settembre 2021) contenente tutte le informazioni, domande e chiarimenti sull’argomento, che potrete visualizzare o scaricare per le vostre necessità.
Trattandosi di un argomento alquanto complesso, da valutare caso per caso (viste le numerose limitazioni e le varie figure coinvolte) vi consigliamo – qualora interessati - di acquisire maggiori informazioni presso gli Studi Tecnici e di Consulenza Fiscale di vostra fiducia.
Superbonus 110% - Principali informazioni e Guida Agenzia delle Entrate